Urano

Urano è il settimo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole ed è il terzo pianeta più grande per diametro. È conosciuto per il suo colore azzurro-verde e per l'inclinazione unica del suo asse di rotazione.

Urano Inclinazione di Urano

Le Caratteristiche di Urano

Urano è un gigante gassoso come Giove e Saturno, ma è classificato anche come un gigante ghiacciato perché contiene grandi quantità di ghiacci come acqua, ammoniaca e metano. La sua atmosfera è composta principalmente di idrogeno ed elio, con metano che conferisce al pianeta il suo caratteristico colore blu-verde.

Una delle caratteristiche più peculiari di Urano è la sua inclinazione assiale: il pianeta è inclinato di oltre 90 gradi, il che significa che ruota su un lato. Questo provoca stagioni estreme che durano circa 21 anni terrestri ciascuna.

Gli Anelli di Urano

Urano ha un sistema di anelli meno conosciuto rispetto a quello di Saturno, ma comunque affascinante. Gli anelli di Urano sono scuri e deboli, composti principalmente da particelle di ghiaccio e polvere. Sono stati scoperti solo nel 1977 e sono molto sottili rispetto agli anelli di Saturno.

Titania, luna di Urano

Le Lune di Urano

Urano ha 27 lune conosciute, che prendono il nome da personaggi delle opere di William Shakespeare e Alexander Pope. La più grande luna di Urano è Titania, seguita da Oberon, Umbriel, Ariel e Miranda. Queste lune presentano una varietà di caratteristiche superficiali, tra cui crateri, canyon e superfici ghiacciate.

Solaris Astronomia is licensed under CC BY-NC-SA 4.0