Il vero colore del sole

9 maggio 2024 Alessandro Narduzzi

Tutto è relativo

Molti alla domanda "Di che colore è il sole?" Risponderanno giallo, oppure rosso, esattamente come lo vediamo tutti i giorni, o per lo meno come i nostri occhi lo vedono tutti i giorni

Dallo spazio

Piccola informazione in più: se potessimo guardarlo da fuori dall'atmosfera come gli astronauti, ti auguro di poterlo fare, il sole ci apparirebbe bianco, questo perché l'atmosfera ne modifica i colori ma oggi non lo tratteremo.

Lo spettroscopio e i nostri occhi

Capiamo prima come i nostri occhi ricevono i colori: abbiamo i bastoncelli, e i coni, questi ultimi sono incaricati per ricevere tre colori: quelli del rosso, del verde, e del blu.
Capiamo adesso come le stelle emanano il proprio colore: in base alla temperatura cioè le stelle rosse sono le più fredde, poi abbiamo quelle arancioni, le gialle, le bianche, quelle azzurrognole e le blu. Ma questi colori non combaciano con lo spettro (che sarebbe grossomodo l'arcobaleno orientato con in blu verso il caldo e il rosso verso il freddo).
Il sole ha una temperatura di media altezza, intorno ai 7000 °C, che colore sta in mezzo all'arcobaleno? Il verde! Quindi il sole è verde, ma allora perché non lo vediamo così? Il fatto è che il verde si trova in mezzo e quindi arrivano ai nostri coni recettori anche elevate somme di rosso e blu, che unendosi formano il bianco, aggiungiamoci anche l'atmosfera ed ecco, il nostro sole giallo.

il vero colore del sole, Solaris Astronomia channel